Scuderie Ducali di Palazzo Acquaviva, Atri (TE)
Orari: tutti i giorni 10.00 – 12.30 / 18:00 – 22.30
Mona Mohagheghi
Samin Kamal Beik
Zoya Shokoohi
Mona Mohagheghi Bio
Mona Mohagheghi (Teheran, Iran, 1981. Vive e lavora a Firenze)
Laureata in Matematica all’Università di Teheran, nel 2005 si trasferisce a Firenze e frequenta l’Accademia di Belle Arti diplomandosi in Pittura e completando gli studi nel 2012 con il Biennio specialistico in Arti Visive e
Nuovi Linguaggi Espressivi. Utilizzando svariati linguaggi che vanno dal collage, alla fotografia, fino ad arrivare al video e all’installazione, tratta tematiche quali la memoria, l’identità personale e collettiva, inglobando progetti collaborativi, partecipativi o didattici.
Samin Kamal Beik Bio
Samin Kamal Beik (Teheran, Iran, 1989. Vive e lavora a Firenze)
Diplomatasi all’Accademia di Belle Arti di Firenze, Kamal Beik pone al centro del suo lavoro l’energia sia fisica che mentale. Il suo lavoro, che si caratterizza soprattutto per l’uso della scultura e della performance, prende spesso spunto dalla boxe, sport che l’artista pratica a livello professionale. Forza creativa, attesa, forme informi e mutevoli fra l’oggetto arcaico e surreale sono pertanto elementi fondanti della sua riflessione artistica.
Zoya Shokoohi Bio
Zoya Shokoohi (Isfahan, Iran, 1987. Vive e lavora a Milano)
Proveniente da una formazione scientifica e artistica, si trasferisce in Italia nel 2015. In questo spostamento, oltre all’attenzione per il rapporto tra Arte e Scienza, che la porta a mettere in evidenza la natura paradossale di quest’ultima, si interroga sulla sua posizione all’interno di un contesto urbano occidentale. Per questo il suo lavoro si concentra su “attività necessarie socio-politiche dell’uomo di oggi”.